Scorri per scoprire
1

Trova il tuo equilibrio tra vita digitale e reale.

È importante stabilire il tempo di utilizzo dedicato ai dispositivi digitali, bilanciandolo con le altre attività della giornata.

2

Pensa attentamente a cosa condividi.

Prima di pubblicare qualsiasi informazione o contenuto, è fondamentale verificarne l'attendibilità e l'impatto che potrebbe avere su di te e sugli altri.

Illustrazione 3
3

Attenzione ai tuoi dati.

Proteggere la propria privacy è essenziale. Proteggere le proprie informazioni personali e utilizzare strumenti di sicurezza adeguati è buona pratica.

4

Rispettare sempre gli altri utenti.

Utilizzare un linguaggio rispettoso e inclusivo è fondamentale per creare un ambiente positivo e accogliente, anche online.

Illustrazione 5
5

Non smettere mai di imparare.

Investire nella propria educazione digitale è un modo efficace per acquisire le competenze necessarie per navigare in sicurezza e consapevolezza nel mondo online.

Illustrazione 6
6

Attenzione agli utenti che non conosci.

Sul web si può incontrare chiunque, per questo è importante riconoscere i rischi e le persone che non vogliono costruire un ambiente rispettoso. È di fondamentale importanza imparare a riconoscerle, bloccarle e, nei casi più gravi, chiedere aiuto.

Illustrazione 7
7

Non smettere mai di socializzare.

È importante coltivare relazioni anche fuori dal web per imparare ad avere un comportamento sano e rispettoso.

Illustrazione 8
8

Sii sempre consapevole del comportamento dei minori quando sono online.

Per i genitori, è fondamentale impostare dei controlli parentali sui dispositivi dei figli e delle figlie per proteggerli dai contenuti inappropriati.

9

Mantieni una comunicazione aperta con i giovani.

Educare i giovani all'uso responsabile dei dispositivi digitali è fondamentale per prepararli a diventare utenti consapevoli.

Illustrazione 10
10

Entra a far parte di una community positiva.

Puoi contribuire a creare comunità positive e supportive, basate sul rispetto reciproco e sulla collaborazione.

Fonti